Fondamenti Scientifici dell'Approccio
La nostra metodologia integra le più recenti scoperte in neuroplasticità e teoria dell'apprendimento. Studiamo come il cervello elabora la logica computazionale per creare percorsi di apprendimento che rispettano i ritmi naturali del processo cognitivo.
Teoria del Carico Cognitivo
Ottimizziamo la quantità di informazioni presentate simultaneamente per massimizzare l'assimilazione senza sovraccarico mentale.
Apprendimento Costruttivista
Ogni nuovo concetto viene costruito sulle fondamenta di conoscenze precedenti, creando una struttura logica solida.
Feedback Immediato
Il cervello apprende meglio quando riceve riscontri tempestivi, per questo ogni esercizio include validazione istantanea.
Spaced Repetition
Utilizziamo intervalli ottimali di ripetizione per consolidare i concetti nella memoria a lungo termine.